Per chi non ne fosse ancora a conoscenza, Penta è una
società fintech molto affermata in Europa e in particolar modo in Germania,
dove è stata fondata nel 2018.
Grazie ad alcune partnership importanti – tra le quali
annoveriamo anche la società Credimi – essa è però riuscita ad acquisire
terreno anche in Italia, portando il digital banking ad un’espansione lodevole
e inaspettata.
Se Penta è riuscita ad ottenere tanti consensi, il merito è
tutto da attribuire alle qualità dei servizi offerti, che spaziano dalla
fornitura di carte di debito, all'apertura di conti online fino ad altre
agevolazioni da poter approfondire a questo link.
Prima di approfondire la conoscenza di questa società
fintech è però necessario fare un’incursione nel mondo del digital banking,
così da poterne comprendere a fondo le dinamiche e i meccanismi.
Proviamo a fare un po’ di chiarezza.
Digital banking: che cos’è e come nasce?
Quando parliamo di digital banking facciamo riferimento a
tutti quei servizi bancari che possono trovare e fornire agevolazioni ai
clienti grazie alle più avanzate tecnologie di informazione e comunicazione.
Tra questi servizi possiamo, ad esempio, includere le
transazioni mobile e tutte quelle azioni che permettono di operare in rapidità
e snellire tutti i processi di gestione che generalmente richiedono tempo.
Prendendo come esempio del caso le appena citate transizioni
mobile, solo nel 2018 esse risultavano aumentate del 70% rispetto all'anno
precedente. Una statistica importante, che sta a testimoniare l’ascesa del
digital banking in Italia e nel mondo.
In aumento sono infatti anche i bonifici effettuati da
cellulari e tablet, il cui utilizzo segna cifre statistiche impressionati.
Ciascuno di questi dati ha spianato la vita al digital banking e oggi tutti i
più grandi istituti bancari del mondo prevedono una buona branca interamente
sviluppata sul fintech e sui servizi di internet banking.
Penta: perché scegliere questa società?
Penta, come abbiamo già sottolineato, è una società di
fintech. Essa viene fondata in Germania nell’anno 2018 e si consolida prestando
servizi di digital banking e di fintech.
Oggi anche Penta Italia è una realtà molto importante.
Nel nostro paese, infatti, è riuscita a stringere collaborazioni molto proficue
che l’hanno aiutata ad emergere e farsi spazio. Tra queste troviamo ad esempio
Credimi ma tante alte sono le partnership che è riuscita a stringere nel corso
del tempo.
Le più note sono quelle con Debitore Sum Up. Le prestazioni
fornite da Penta possono contare sull'efficienza di operazioni di gestione
evidentemente snellite e su un’altissima rapidità operativa.
Quali sono i servizi offerti da Penta?
I servizi offerti da Penta sono tanti e tutti utilissimi,
soprattutto per chi è a capo di società e medio o piccole imprese. Ogni
possibilità messa a disposizione del cliente è pensata per agevolarne l’ascesa
nel mondo del business e per incentivarne la crescita in termini economici e di
affermazione.
Chiunque scelga Penta come soluzione potrà contare su
prestiti agevolati, apertura rapida di conti correnti online e un gran numero
di tanti altri servizi.
Per i clienti di Penta è inoltre molto semplice gestire le
finanze della propria impresa in piena autonomia ed accedere alle principali
funzioni di un conto corrente attraverso tablet e smartphone.
Penta: quali sono i costi?
Chiunque intenda usufruire degli
strumenti e dei prodotti proposti dalla piattaforma – come ad esempio prestiti
a lungo termine e rilascio di carte di debito -
può abbonarsi al Piano Basic e al Piano Premium. Entrambe le soluzioni
presentano dei vantaggi, da poter inquadrare e riconoscere ovviamente in base
alle esigenze dell’impresa in questione. Vi invitiamo dunque a visitare il sito
di Penta per approfondire la conoscenza delle due offerte.
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji