Se ti trovi qui è perchè hai trovato nella cassetta delle lettere una busta bianca arrivata tramite posta ordinaria e subito dopo ti sei reso conto che si tratta di una multa dalla Kantonspolizei, ovvero la Polizia Cantonale Svizzera. Si tratta generalmente di sanzioni per eccesso di velocità che vengono contestate nel giro di pochi giorni tramite posta.
Se ti stai domandando se la multa sia reale oppure no, tieni presente che le multe dalla Svizzera non arrivano mai tramite raccomandata, le multe dalla Svizzera arrivano sempre per posta ordinaria.
Kantonspolizei significa semplicemente polizia cantonale, ma nella missiva sarà riportato sicuramente il nome del cantone, una stessa infrazione viene punita diversamente ed alcuni cantoni tendono ad essere particolarmente severi.
Multa svizzera può andare nel penale
Il cantone dei Grigioni per esempio prevede queste sanzioniSuperamento | All'interno delle località | Fuori delle località | Autostrada |
da 1-5 km/h | 40 CHF | 40 CHF | 20 CHF |
da 6-10 km/h | 120 CHF | 100 CHF | 60 CHF |
da 11-15 km/h | 250 CHF | 160 CHF | 120 CHF |
da 16-20 km/h | Denuncia | 240 CHF | 180 CHF |
da 21-25 km/h | Denuncia | Denuncia | 260 CHF |
oltre 25 km/h | Denuncia | Denuncia | Denuncia |
Cosa succede se non si paga la multa SvizzeraSe non paghi, verrà spiccato un mandato di arresto nei tuoi confronti, che scatterà immediatamente non appena varcherai la frontiera elvetica o del Liechtenstein. Se si sceglie di non pagare la contravvenzione, infatti, si corre il rischio di arresto. Le multe non pagate si tramutano in pene detentive e alla Svizzera, a questo punto, non rimane altro che inviare un'ordinanza, con i relativi giorni da scontare in carcere. In quest'ultimo caso, se si fa ritorno in territorio svizzero e si viene fermati, o si decide finalmente di pagare o le autorità avranno la facoltà di portare in cella il trasgressore. Una volta ricevuta, infatti, la multa cadrà in prescrizione solo dopo tre anni. A questo punto la faccenda può finire in due modi. Se è un cantone più morbido, ti basterà non andare MAI (e ripeto, MAI: al primissimo controllo, anche un semplice "patente e libretto" di routine, verresti tradotto in carcere) in Svizzera o in Liechtenstein per cinque anni |
Se ho ricevuto una multa in Svizzera per eccesso di velocità, però nel frattempo ho cambiato domicilio dall'italia in Belgio e la multa è arrivata in Italia cosa succede se non pago. Grazie
RispondiEliminaBella domanda... conoscendo gli Svizzeri proveranno a rintracciarti in qualche modo... inoltre hanno la tua targa ed i tuoi dati personali, quindi se non paghi scordati di rientrare in Svizzera a cuor leggero.
EliminaSalve, ho ricevuto una busta dalla Polizia Cantonale Svizzera contenente una multa per eccesso di velocità rilevato il 19.01.2021.
RispondiEliminaIl numero di targa corrisponde effettivamente a quello della mia auto ma io in Svizzera non ci passo da almeno un paio d'anni, tantomeno con la mia auto.
La Polizia Stradale non sa che dirmi.
Qualcuno ha avuto la stessa eperienza ed eventualmente potrei sapere come avete risolto?
Grazie.
Potrebbe essere uno spiacevole caso di targa clonata all'estero. Dovrebbe rivolgersi ai carabinieri per segnalare l'accaduto, quindi per prima cosa faccia subito una denuncia ai Carabinieri.
EliminaCerchi di comunicare in via bonaria alla Polizia Cantonale allegando copia del libretto di circolazione e magari una foto della sua vera auto che lei non ha colpe. Se non cancellano la multa d'ufficio, dovrà fare ricorso secondo le leggi svizzere.