Per
aprire un'attività in proprio sono necessari diversi passaggi burocratici, vediamo allora cosa bisogna fare per aprire un'attività in proprio. Per portare a termine tutti i passaggi è possibile rivolgersi al commercialista o CAF abilitato.
- Scegliere un codice attività: in funzione del tipo
d'attività che s'intende esercitare è necessario scegliere tra i codici
attività previsti dalla normativa vigente. Se
l'attività non è descritta in alcun codice, sarà necessario utilizzare
un codice generico che più si avvicina alla tipologia d'attività. La
scelta del codice avrà ripercussioni sulla gestione fiscale e
previdenziale
- Scegliere il regime fiscale: a seconda del fatturato annuo previsto si possono scegliere specifici
regimi fiscali dai quali derivano diverse modalità di tenuta della
contabilità
- presentare la dichiarazione di inizio attività, per la compilazione, ci si può rivolgere direttamente ai funzionari dell'Agenzia dell'Entrate (Lavoro Autonomo) o della Camera di Commercio (Attività
Impresa). Se si ha bisogno anche di consigli, è necessario rivolgersi
ad uno dei Centri di Assistenza Fiscale specializzati oppure ad un
Commercialista abilitato.
- aprire una Partita IVA: se il codice
attività scelto rientra tra le Attività d'Impresa è necessario
rivolgersi alla Camera di Commercio. Invece, se costituisce attività di
lavoro autonomo bisogna rivolgersi all'Agenzia delle Entrate. L'apertura
e la chiusura della Partita IVA sono gratuite
- iscriversi all'INPS o ad un'altra Cassa
Previdenziale: in funzione dell'attività svolta, bisognerà iscriversi ad
una specifica forma di previdenza gestita dall'INPS oppure da altri
enti previdenziali settoriali
- iscriversi all’INAIL: iscrizione
all'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le
malattie professionali presso la sede INAIL competente per territorio
- segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) effettuata attraverso il sistema ComUnica, che comporta una verifica ex post dei documenti allegati.
|
|
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji