Dopo la notizia scandalo che ha avvolto il titolo Volkswagen molti risparmiatori hanno cominciato a domandarsi se acquistare le azioni passate da 170€ a 100€ non fosse un possibile affare. Uno dei primi consigli da valutare attentamente è che non è mai saggio cercare di afferrare un contello mentre sta cadendo. Il titolo Volkswagen ha perso così tanto perchè effettivamente ci sono grossi rischi anche per l'esistenza stessa della società in futuro così come la conosciamo adesso.
Bisogna quindi analizzare l'intera questione accertando e non sottovalutando le possibili ricadute sull'azienda. Un altro spettro che aleggia in situazioni come queste è un possibile aumento di capitale per far fronte ai dissesti finanziari generati dallo scandalo. Un ulteriore avvertimento per stare alla larga dal titolo.
L'errore nel pensare di comprare azioni a sconto
Molto spesso si commette l'errore di fare una valutazione di questo tipo: "l'azione è passata da 170 a 100€, quindi posso comprare il titolo a forte sconto rispetto ad una settimana fa!". Il problema è che essendo cambiate le condizioni potrebbe essere molto più facile raggiungere i 50€ di quotazione piuttosto che tornare ai livelli pre-crisi.Il software che tarocca le emissioniLa notizia che il marchio tedesco ha costruito ed installato un software sulle proprie macchine diesel per far sì che i valori di emissione riscontrati fossero più bassi di quelli reali ha gettato scompiglio in tutto il mondo automotive. 500 mila di queste macchine sono state vendute negli Stati Uniti, ma 10,5 milioni di auto VW sono state vendute con questa identica truffa in tutto il mondo e quindi anche in Italia, come hanno detto gli stessi dirigenti Volkswagen. La vendita delle auto euro 5 diesel è stata sospesa in via precauzionale. Rischio fallimento per Volkswagen
|
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji