L’unico strumento consentito per fare questa operazione è rappresentato dall’applicazione di una pellicola. Ultimamente è aumentato parecchio il numero delle persone che richiedono di oscurare i vetri della propria vettura in qunato ci sono diversi vantaggi.
I vantaggi dei vetri oscurati
Sicuramente il primo vantaggio è dovuto da un fattore estetico. In realtà ci sono anche motivi pratici
che rendono vantaggioso l’oscuramente dei vetri: innanzi tutto i raggi UV vengono filtrati e questo è un beneficio sia per le persone che per gli interni della macchina stessa. In secondo luogo c’è una
maggiore privacy, gli oggetti rimasti all’interno dell’abitacolo sono meno visibili e quindi attirano meno i ladri.Gli svantaggi dei vetri oscuratiCi possono essere degli svantaggi dovuti alla scarsa visibilità: un lunotto oscurato può dare origine a problemi di vista esterna in particolar modo nelle ore serali.Le pellicole inoltre tendono a deteriorarsi abbastanza velocemente e dopo circa cinque anni vanno cambiate. In più, dal lato estetico, una macchina con la parte posteriore oscurata e quella anteriore trasparente non sempre risulta gradevolissima. Quanto costa oscurare i vetri dell'autoL’applicazione delle pellicole per oscurare i vetri dell’auto può essere fatta anche da soli, ma per avere un risultato migliore è sempre meglio affidarsi ad un professionista o ad un centro specializzato. Il lavoro richiede in genere un paio d'ore.Premesso che le pellicole da 20€ non sono omologate, una pellicola seria costa circa 80-90€ (foliatec super dark o midnight reflex da 3metri per esempio). Il prezzo delle pellicole può variare anche in base al modello dell’auto e della superficie del vetro. |
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji