E' previsto il rimborso
del 100% del valore nominale alla scadenza, il 31.03.2016.
In Italia è stato pubblicato il Prospetto a seguito della approvazione da parte della Consob. Il Prospetto in lingua italiana
è reperibile
sul sito internet dell'Emittente.
Tutte le informazioni finanziarie e contabili dell'Emittente sono reperibili sul s
ito internet www.unicreditgroup.eu.
Il titolo è soggetto al diritto italiano e, in caso di controversie, il foro competente è quello di Milano o nel caso di "con
sumatore",
art.1469
-
bis c.c. , il foro competente potrà essere, a scelta dell'investitore, quello della sede legale dell'emittente
oppure quello di
residenza o domicilio elettivo dell'investitore.Caratteristiche obbligazioni Unicredit 16 tv tlxAcquistando un titolo di credito (obbligazione bancaria) si diviene finanziatori della società emittente e si ha diritto a pe rcepire periodicamente gli interessi o i premi previsti dal regolamento dell'emissione e, alla scadenza o alle date prefissate, al rimborso del capitale prestato. E' un titolo complesso: i pagamenti previsti sono infatti collegati all'andamento di determinati prodotti finanziari e/o al valore delle opzioni sottostanti. Rispetto ad un'obbligazione plain vanilla, cioè non complessa e pr iva di componenti derivative, l'investitore può ottenere un rendimento superiore, commisurato all'andamento del prodotto finanziario sottostante, a fronte però del rischio di percepire rendimenti inferiori a quelli di mercato o in taluni casi anche nulli. |
Sottostante dell'obbligazione Unicredit 16 tv tlx
Il sottostante dell'obbligazione Unicredit 16 tv tlx è il tasso Euribor 3m (EURO Inter Bank Offered Rate, tasso interbancario di offerta in euro; Codice Bloomberg: EUR003M) è un tasso di riferimento, calcolato giornalmente, che indica il tasso di interesse medio delle transazioni finanziarie in Euro tra le principali banche europee con scadenza 3 mesi. Tutte le informazioni relative all'Euribor sono reperibili sul sito internet www.euribor.org e pubblicate sui maggiori quotidiani finanziari.
Cedola obbligazioni Unicredit 16 tv tlx
La cedola è determinata e pagata su base trimestrale. L'importo della cedola è pari al valore nominale per il tasso Euribor a 3 mesi, pro rata temporis. Ogni cedola sarà compresa tra un valore minimo pari a 2% ed un valore massimo pari a 4.1% del valore nominale su base annua. La cedola verrà determinata 2 giorni lavorativi antecedenti la data di inizio godimento.
Principali rischi per le obbligazioni Unicredit 16 tv tlx
Rischio di tasso d'interesse: Alla scadenza il prezzo dell'obbligazione è pari al 100% del valore nominale. In assenza di altri fattori di rischio che influenzino il prezzo dell'obbligazione e prima della scadenza, un aumento dei tas si di inter esse può comportare una riduzione del prezzo dell'obbligazione. Il rischio è tanto maggiore, quanto più è lunga la vita resid ua a scadenza.
Rischio Opzione: Acquistando l'obbligazione l'investitore vende all'emittente opzioni sul Sottostante dalle quali d ipende il valore delle cedole variabili. In particolare, la presenza di tali opzioni limita il valore massimo di ogni cedola variabile a 4.1% su base annua del valore nominale e non consente di beneficiare interamente di elevati aumenti del Sottostante . In oltre, l'investitore acquista opzioni sul Sottostante che consentono di ottenere, qualora il Sottostante risulti inferiore a 2%, una cedola pari a 2% su base annua del valore nominale. In assenza di altri fattori di rischio che influenzino il prezzo dell' obbligazione e prima della data di determinazione dell'ultima cedola, una variazione del valore di tali opzioni, corrispondente ad una maggiore probabilità che le cedole variabili siano quanto più su periori a 2% e/o quanto più vicine a 4.1% su base annua, può comportare una riduzione del prezzo dell'obbligazione.
Rischio emittente: Acquistando il titolo l'investitore diviene finanziatore dell'emittente e si espone al rischio che questo diventi insolvente e che quindi non sia in grado di onorare gli impegni di pagamento. In assenza di altri fattori di rischio che influenzino il prezzo dell'obbligazione e prima della scadenza, un peggioramento della situazione finanziaria dell'Emittente o del rating può comportare una diminuzione del prezzo dell'obbligazione.
Rischio di liquidità: In presenza di eventi straordinari, prima della scadenz a può essere difficile per l'investitore vendere o liquidare le obbligazioni o ottenere informazioni attendibili sul loro valore.
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji