N.B.: Il termine di presentazione della domanda può subire slittamenti nei casi in cui il lavoratore:
- abbia intentato vertenza sindacale o giudiziaria riguardante il licenziamento; in tal caso il termine scade il 60° giorno dalla data di definizione della vertenza o dalla data di notifica della sentenza giudiziaria;
- per malattia iniziata entro gli otto giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro, il termine scade il 60° giorno dalla data in cui il lavoratore abbia riacquistato la capacità lavorativa.
- abbia percepito un'indennità sostitutiva del preavviso, il termine scade il 68° giorno successivo al periodo corrispondente all'indennità di mancato preavviso ragguagliato a giornate.
Scarica il modulo di domanda per la disoccupazione
|
Prestazioni a sostegno del reddito | ||||
|
Prestazioni a sostegno del reddito |
Bisogna allegare al modello DS21:
- la dichiarazione di responsabilità con la quale si attesta di possedere lo stato di disoccupato e di aver adempiuto all’obbligo di presentarsi presso i Centri per l’impiego per l'immediata disponibilità allo svolgimento di una nuova attività lavorativa.
- solo per quanto riguarda i lavoratori domestici va allegata la dichiarazione resa dall’ultimo datore di lavoro su DS.22LD; oppure l'autocertificazione (MSG 34975 del 20/10/2005).
In questo caso il disoccupato dovrà comunque formalizzare la richiesta compilando l’apposito modello di domanda. La data di presentazione sarà quella apposta sul mod. DS.22.
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji