La vecchia marca da bollo da 14,62€. |
terremotate del maggio 2012, per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e per la realizzazione degli interventi di Expo 2015.
Marca da bollo: i nuovi importi in vigore dal 26.06.2013
Gli aumenti della marca da bollo sono così rapportati:- la marca da bollo da 1,81 euro passa a 2 euro;
- la marca da bollo da 14,62 euro passa a 16 euro.
Nel dettaglio, l’imposta che è pari a euro 2 riguarda: le fatture che contengono importi non assoggettati ad Iva; gli estratti conti o altri documenti di accreditamento o addebitamento per somme superiori a euro 77,47; ricevute o lettere commerciali presentate per l’incasso presso gli istituti di credito per somme inferiori a 129,11 euro.
L’aumento da 14,62 a euro 16 euro include gli atti rogati o autenticati da un notaio o altro pubblico ufficiale; le scritture private contenenti convenzioni anche unilaterali che regolino rapporti giuridici di qualsiasi specie; istanze, memorie, ricorsi, dirette agli organi dell’amministrazione dello Stato e degli enti pubblici territoriali tendenti ad ottenere rilasci di certificati, cioè provvedimenti amministrativi.
Quando l’imposta non è dovuta?
La
marca da bollo non è dovuta se: l’importo indicato sul documento è
inferiore a 77,47 euro; si tratta di quote associative e contributi
liberali/donazioni ad associazioni politiche, sindacali e di categoria,
religiose, assistenziali, culturali e sportive (D.P.R. 26 ottobre 1972,
n. 642); l’importo è assoggettato all’Iva; il documento è già
assoggettato ad imposta di bollo o esente per legge.
Esenzione dalla marca da bollo
Per quanto riguarda l’esenzione, ne
beneficiano: onlus iscritte all’apposita Anagrafe presso l’Agenzia delle
Entrate; associazioni di volontariato iscritte al Registro regionale
del Volontariato (L. 266/91); federazioni sportive e Enti di promozione
sportiva riconosciuti dal Coni.
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji