– richiedere la registrazione degli atti, ad eccezione di quelli emessi dagli organi giurisdizionali;
– comunicare gli adempimenti successivi dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili
(cessioni, risoluzioni e proroghe anche tacite).
Il modello, è composto da 3 pagine e suddiviso nelle seguenti parti:
• “Parte Riservata all’Ufficio” che non deve essere compilata dal richiedente la registrazione;
• “QUADRO A”, “QUADRO B”, “QUADRO D”, “ QUADRO E” e “QUADRO F” che vanno
compilati dal richiedente la registrazione;
• “QUADRO C” che va compilato a cura dei notai e degli altri ufficiali roganti (ad esempio
Segretario comunale) per gli atti pubblici, scritture private autenticate o dell’ufficio per le
scritture private non autenticate.
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji