La rilevazione dell'Euribor avviene tutti i giorni lavorativi così che il suo valore è sempre perfettamente aggiornato. L'affidabilità dell'Euribor ha indotto la totalità delle banche ad ancorare ad esso l'oscillazione dei mutui a tasso variabile che propongono. L'Euribor a 6 mesi è il riferimento tipico dei mutui ipotecari a tasso variabile. I fattori che determinano le fluttuazioni dei tassi EURIBOR sono molteplici. Per esempio la volontà delle banche centrali di promuovere lo sviluppo tende a far contenere i tassi, favorendo l'indebitamento e quindi gli investimenti delle imprese.
Un'economia che cresce troppo rapidamente può invece essere contrastata con l'aumento dei tassi di interesse, scoraggiando il ricorso al sistema finanziario.
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji