Il postino ha provato a consegnare una raccomandata ma non ha trovato nessuno in casa, per questo lascia nella cassetta delle lettere un Avviso di Cortesia con alcune indicazioni poco chiare e nessuna informazione su cosa contenga la comunicazione. Sarà una multa? una carta di credito? Un mancato pagamento? L'Agenzia delle entrate? Ecco che cominciano le preoccupazioni.

Trova il codice sull'avviso di cortesia

Sull'avviso di cortesia dovrebbe esserci il codice della raccomandata che serve ad identificare la tipologia della comunicazione ed eseguire il tracciamento. Il primo passo per acquisire informazioni sulla raccomandata  è eseguire un tracking per vedere da quale zona geografica parte la busta.


Esegui il tracciamento della raccomandata


Di seguito puoi collegarti al sito di Poste Italiane dove potrai inserire il codice della tua raccomandata per scoprire la tipologia della raccomandata e da dove parte la comunicazione.



Tracking raccomandata



Raccomandata generica o Atto giudiziario? 

In genere la raccomandata generica (maggiori informazioni qui) comincia con i numeri 61 - 65- 66 - 14 -13 - 16 ed è  molto spesso innocua. 

Invece gli atti giudiziari (maggiori informazioni qui) cominciano quasi sempre con i codici 77 - 78 e sono molto più preoccupanti perché parliamo di multe stradali e cartelle esattoriali.