Hai ricevuto un SMS sospetto con mittente UniCredit e pensi sia una truffa? Non sei cliente UniCredit e hai ricevuto uno strano SMS? Sei vittima di un tentativo di truffa con furto di password per accedere al conto online di Banca UniCredit.
I truffatori inviano SMS a migliaia di numeri di telefono sperando di beccare reali clienti della banca che abbocchino alla truffa e consegnino nome utente e password direttamente nelle loro mani.
Testo SMS truffa UniCredit
Il testo del finto SMS da Banca UniCredit può essere uguale o molto simile a questi:
oppure
"Abbiamo rilevato delle anomalie sospette, per tale motivo abbiamo bloccato il suo conto Per lo sblocco cliccare sul seguente link: bit.ly/info-UniCredit Grazie"
"Abbiamo sospeso le sue utenze bancarie per sospetta frode. Per sbloccarle la preghiamo di seguire il seguente link grazie https://unicredt-bank-italia.com"oppure
"Abbiamo rilevato delle transazioni anomale pertanto abbiamo sospeso il suo conto per verifiche. Acceda e confermi le sue credenziali https://allert-UniCredit.com"oppure
"In merito alla nuova normativa legislativa antiriciclaggio il suo conto è stato bloccato. Per sbloccarlo cliccare il seguente link bit.ly/sicurezza-unicredit"oppure
"Ci risultano delle spese sospette sul suo conto, il servizio antifrode consiglia di verificare il conto per evitarne la sospensione bit.ly/MgheGH grazie"
Sei cascato nella truffa Banca UniCredit?
Se hai cliccato il link presente nell'SMS ed inserito i tuoi dati di accesso devi subito intervenire:
- cambia subito la tua password con una chiave forte (se la password era Pizza1 non mettere Pizza2)
- Verifica che non ci siano movimenti di addebito o operazioni prenotate sul tuo conto
Spiegazione della truffa SMS Banca UniCredit
Il phishing è una pratica illegale messa in atto da malintenzionati (phisher) che contattano gli utenti tramite email, SMS, WhatsApp o addirittura telefonate. Nel caso dell'SMS Banca UniCredit il pisher crea una pagina web simile a quella della banca Unicredit per indurre l'utente ad inserire i propri dati. Questi messaggi sono molto simili, nella grafica e nel contenuto, a quelli della banca per cercare di carpire informazioni riservate e sensibili.
Tramite questi messaggi, potresti essere invitato a:
- cliccare su un link che indirizza a una copia fittizia del sito ufficiale della banca
- a scaricare una app malevola
- a comunicare, in vario modo, codici della banca online, dati degli strumenti di pagamento o informazioni personali; il tutto a scopo fraudolento.
Hai ricevuto l'SMS Banca UniCredit? Lascia un commento qui sotto
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji