Hai ricevuto anche tu uno strano SMS che ti avvisa di un pacco che non può essere consegnato per problemi sulla spedizione? Sei vittima di un tentativo di truffa per fregare i dati della tua carta di credito o farti installare malware sul telefono.
In questi giorni stanno arrivando SMS massivi che cercano di mettere in atto una truffa già nota da tempo per rubare i dati delle persone. Il problema è che ci sono un sacco di persone che, facendo ordini su internet, stanno veramente aspettando di ricevere un pacco e rischiano di cadere nella trappola.
Testo dell'SMS truffa
Il testo dell'SMS truffa può cambiare di volta in volta, il contenuto è uguale / simili a questi:
oppure
"Ciao, il tuo pacco è stato trattenuto al Terminal 1 a causa delle spese di spedizione mancanti. Conferma la consegna http://6ak.us.VqJfNT"
"N3869039032IT: Pacco non consegnato! Stato: la tua consegna è stata bloccata nel centro distribuzione. Traccia la tua spedizione http://w7d.us/e40W6"
oppure
"C'è un aggiornamento sul tuo pacco, ID #48618. Rintraccia il tuo pacco sulla nostra app o direttamente qui http://dt5.org/DGAl3"
"attenzione! Non possiamo consegnare il tuo pacco dal numero di riferimento (CC601388340SE) Ulteriori informazioni:
5rf.us/nMP1p"
oppure
"Ciao, per favore conferma le tue credenziali per la consegna oggi, altrimenti il tuo pacco verrà rispedito al mittente: http://1xl.us/UxvW9"
Cosa fare con l'SMS truffa?
Molte persone che fanno ordini su internet e stanno aspettando un pacco cadono nell'inganno e cliccano sul link.
Se si clicca sul link e non si svolge nessuna azione successiva non è ancora successo nulla.
Il problema è per chi segue le istruzioni riportate sul sito truffa e quindi scarica malware oppure inserisce i dati della propria carta di credito. In questo modo si è cascati completamente nella truffa.
Il consiglio è quello di cancellare subito l'SMS.
Cosa chiede di fare l'SMS truffa?
Cliccando sul link viene richiesto solitamente di pagare una cifra irrisoria (1 o 2 euro) per sbloccare la spedizione. In realtà è un goffo tentativo di rubare i dati della carta di credito.
Hai ricevuto anche tu l'SMS truffa? Lascia un commento qui sotto
Arrivato anche a me,Piemonte.
RispondiEliminaArrivato anche a me,Piemonte.
RispondiEliminagrazie
EliminaArrivato anche a me questa mattina. Il testo riportato era il seguente:
RispondiElimina"Silvia, il tuo pacco è stato trattenuto a Castellarano a causa del mancato pagamento delle spese di spedizione. Paga qui: l01b.club/0YVW728". Il problema è che io non mi chiamo Silvia 😂
Problema risolto alla radice :D
EliminaArrivato 10 minuti fa...
RispondiEliminaI miei dati erano giusti a parte il codice postale che mi chiedeva di correggere. Ma non aspettando nessun pacco prima di cliccare ho fatto una ricerca su Infomessage..
Questo pomeriggio mi è arrivata una mail con il seguente testo: Ciao Daniela,
RispondiEliminaLa nostra conversazione del mese scorso Sig. / Sig.ra xxxxxx
Il tuo pacco non inviato (per xxxxxccxxxx@yahoo.it) attende la tua conferma
Questo pacchetto è già stato pagato, clicca qui per verificare i tuoi dati.
Aspettando un pacco dalla Cina ho cliccato sul tasto ma non richiedevano i miei dati personali o della carta di credito ma indicazioni sul giorno e la fascia oraria che preferito per la consegna del pacco. E che avrei dovuto pagare 1,50 € per sbloccare la consegna. Cosa comporta l'aver cliccato sul tastino, devo preoccuparmi?
Se non hai inserito i dati per pagare 1,50€ puoi stare tranquilla, in caso contrario invece hai consegnato i dati ai truffatori
EliminaContinuano a inviarmi messaggi ( mittente INFOMSG ) chiedendo di connettermi ad indirizzo
RispondiEliminahttp://kpp.dog./P5K6697Z dove nel contenuto appare la parola "dog" che nel mio poco inglese traduco "cane".
Cosa centra? non ho mai ordinato un cane.
Mi limito a cancellare i messaggi.
Se vogliono mettersi in contatto con me hanno il mio numero di telefono ......