Multa e ammenda spesso sono termini
utilizzati come sinonimi, in realtà c'è differenza tra le due sanzioni relativamente alla gravità dei fatti.
La multa è più grave dell'ammenda, vediamo perché.
Ammenda significato e importi
L’ammenda (articolo 26 del codice penale) è la sanzione amministrativa prevista per i reati minori e
va da 20 a 10.000 euro. Per molti reati è prevista la sola pena dell’ammenda, per altri più gravi anche l’arresto. Se il reato prevede l’arresto fino a 3 mesi, il giudice può decidere di
sostituirlo con l’ammenda.
Multa significato e importi
La multa è la sanzione amministrativa prevista per i reati più gravi o delitti e va
dai 50 ai 50.000 euro. Per determinati delitti, la legge può prevede anche la reclusione in carcere. Se il reato prevede la reclusione fino a 6 mesi, il giudice può decidere di sostituire la reclusione con una multa.
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji