IN BREVE
Esenzione dal pagamento del ticket sanitario assegnata ai cittadini di età inferiore a sei anni oppure superiore a 65 anni con reddito non superiore a 36.151,98 euro
Il codice di esenzione dal pagamento del ticket sanitario E01 è assegnato:
- a tutti i bambini con età anagrafica inferiore a 6 anni
- a tutti gli anziani con età anagrafica superiore a 65 anni e reddito non superiore a 36.151,98 euro
Le persone con questi requisiti hanno diritto a non pagare, parzialmente o totalmente, le somme derivanti dal ticket sanitario per visite specialistiche, esami di laboratorio o diagnostici.
Richiesta esenzione ticket E01 per bambini sotto i 6 anni
Non è necessaria alcuna autocertificazione in quanto il diritto all'esenzione è disponibile nel sistema informatico regionale ed il codice viene indicato dal medico sulle ricette.
Richiesta esenzione ticket E01 per gli anziani
|
|
Il
diritto alla esenzione è disponibile nel sistema informatico e gli assistiti ricevono dalla Regione
tramite posta a domicilio l’attestato di esenzione da esibire al medico. Qualora l'assistito non abbia ricevuto tale attestato, ma ritiene di averne diritto, d
eve recarsi al proprio distretto ASL per compilare l'autocertificazione portando con sé la carta regionale dei servizi e la fotocopia del documento d'identità dell'interessato. I soggetti beneficiari delle esenzioni, devono comunicare al Distretto ASL
eventuali variazioni della condizione socio-reddituale che dà titolo alla esenzione, per evitare conseguenze anche sul piano penale.
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji