***
CHI HA PROVOCATO I DISASTRI NELLE BANCHE DEVE PAGARE: PUBBLICARE I NOMI DEGLI INSOLVENTI E COSTITUIRE UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA. LE PROPOSTE DELLA UILCA
“Condividiamo con chi, - afferma il segretario generale Uilca Massimo Masi - nei giorni scorsi ha chiesto di pubblicare i nomi delle ditte e delle persone fisiche che, a causa delle loro insolvenze, hanno creato un danno così alto alle banche e alla collettività. Vogliamo anche conoscere i nomi di coloro che ha erogato questi finanziamenti (anche se siamo certi che si tratta, almeno nell’80% dei casi, di soldi concessi dagli Amministratori Delegati e dai Consigli d’Amministrazione delle banche italiane) e le garanzie presentate. Commissione d'inchiesta sul credito anomaloSiamo favorevoli ad una commissione d’inchiesta parlamentare sul credito alla quale forniremo, se ascoltati, dati e fatti accaduti in questi ultimi 10 anni”. “Nella nostra Conferenza d’Organizzazione del 19, 20 e 21 gennaio - continua Masi -, faremo proposte su questi aspetti perché se in MPS interverrà lo Stato, come auspichiamo, i cittadini devono sapere e conoscere tutti i dettagli economici di questa operazione.Chi ha sbagliato deve pagare e tutti, a partire dai vari governi che si sono succeduti in questi anni, dalla Banca d’Italia alla Consob”. Debiti monstre in mano agli amici dei banchieri |
Analisi sui settori economici
“Analizzando i settori economici notiamo che il settore industriale e edile, costituiscono il 38,56% delle sofferenze lorde del sistema bancario, anche se hanno solamente il 7,67% di clienti affidati. Per questo è fondamentale conclude Telatin - investire in politiche economiche a favore dell’industria e del settore edile per risolvere il problema dei NPL che sembrano essere oggi un business molto redditizio solo per pochi mentre scarseggiano le risorse per creare sviluppo e occupazione nel Paese”Comunicato stampa
del segretario generale Uilca Massimo Masi e del responsabile Centro Studi Uilca “Orietta Guerra” Roberto Telatin
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji