Il termine stabilito per legge per la notifica di una multa è di 90 giorni, superati i quali si può fare ricorso e ricevere l’annullamento della sanzione. Quindi si potrebbe pensare subito di non pagare la multa e fare ricorso. Bisogna però valutare quale sia la corretta decorrenza del conteggio dei 90 giorni, che non sempre coincide con la data dell’infrazione. Questo complica di molto le cose e capita perché la data di accertamento può essere diversa da quella dell’infrazione.
Vi è diversità infatti, tra la foto scattata dall’autovelox rispetto al momento in cui l’agente prende in mano la pratica procedendo all'emissione della multa.
E' proprio dal momento in cui viene emessa la multa che si iniziano a calcolare i 90 giorni.
Come viene notificata la multa?
La notifica della multa deve avvenire entro e non oltre 90 giorni tramite raccomandata. Consulta la pagina Avviso di giacenza atti giudiziari oppure Scopri da dove proviene l'atto giudiziario.Multa semaforo rosso, quali sono le sanzioni?
|
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji