Il Gruppo Intesa Sanpaolo, che
nasce dalla fusione di Sanpaolo IMI in Banca Intesa, è
il maggior gruppo bancario in Italia con 11,1 mln di clienti ed uno dei principali in Europa. E' leader italiano nelle attività finanziarie per famiglie e imprese. Con una copertura strategica del territorio si colloca tra i principali gruppi bancari nei mercati del Centro-Est Europa e nel Medio Oriente e Nord Africa.
Intesa ha chiuso un buon 2015 ed è pronta a distribuire ai propri azionisti il consueto dividendo. Il 2015 ha visto infatti un
utile netto in forte crescita a 2,74 miliardi di euro dagli 1,25 miliardi. I coefficienti patrimoniali vedono un Cet1 al 13,1% a regime e al 13% transitorio, leggermente sotto il 13,4% registrato a fine settembre.
I proventi operativi netti sono cresciuti dell'1,9% a 17,15 miliardi nel 2015 con un calo del 12,1% a 3,7 miliardi nel solo quarto trimestre rispetto ai tre mesi precedenti. Sono cresciute le commissioni (+10,8% a 7,5 miliardi) e il trading (+40,5% a poco più di 1 miliardo), mentre gli interessi netti sono scesi del 6,5% a 7,8 miliardi.
Importo del dividendo ISP 2016
Il dividendo per azione è di 14 cent per le ordinarie (raddoppiato rispetto ai 7 cent del 2014) e di 15,1 cent per le risparmio (da 8,1 del 2014).
Data stacco dividendo Intesa 2016
La data di stacco del dividendo Intesa 2016 sia per le azioni ordinarie che quelle di risparmio è fissata al .23/05/16. La data dell'effettivo pagamento è invece il 25/05/16.
Tassazione del dividendo Intesa 2016
Il dividendo specificato è al lordo della ritenuta effettuata dallo stato pari al 26%.
|
|
Prospettive per il 2016
Per il 2016 Intesa vede una
crescita dei proventi operativi netti, grazie alle commissioni nette e ai crediti verso la clientela, e del risultato della gestione operativa.
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji