Il bilancio 2015 di Autogrill relativo all'esercizio 2014 mostra numeri positivi. Autogrill ha chiuso il 2014 con un
utile netto di 37 milioni di euro, in crescita rispetto agli
8,3 milioni del 2013. .
I ricavi consolidati si sono attestati a 3,93 miliardi di euro, in
calo dell'1,4% rispetto al 2013 (-0,9% a cambi costanti);
l'Ebitda consolidato si e' attestato invece a 316,2 milioni
(+0,7% a cambi correnti, +1,2% a cambi costanti).
Il dividendo di Autogrill nel 2015
Nonostante l'utile in fortissima crescita potesse far pensare ad una lauta cedola per tutti gli azionisti, il cda ha
deciso di proporre all'assemblea di destinare l'utile a riserva
"favorendo il rafforzamento patrimoniale del gruppo"; agli
azionisti non saranno quindi distribuiti dividendi.
Data stacco cedola Autogrill nel 2015
Nel 2015 Autogrill non distribuirà cedole, ma destinerà tutto l'utile al rafforzamento patrimoniale. "Nel 2014
Autogrill ha costruito le premesse per una nuova fase di
crescita. Siamo fiduciosi che il gruppo sara' in grado di
cogliere le opportunita' di crescita che si presenteranno",
afferma l'amministratore delegato, Gianmario Tondato Da Ruos.
|
|
Le prospettive future
Nel 2015 "il gruppo puntera' ad
aumentare fatturato e margini in Nord America facendo leva sulla fase positiva del ciclo economico e sulla buona dinamica del traffico, agevolata dalla riduzione dei costi dell'energia". In Italia, "Autogrill manterra' la propria strategia di investimento selettiva e perseguira' iniziative di efficienza al fine di completare il
programma di ristrutturazione intrapreso".
Le indicazioni sulle aspettative per l'esercizio saranno fornite con la presentazione dei risultati del primo trimestre 2015.
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji