Il Cud 2013 relativo ai redditi percepiti nel 2012 deve essere consegnato dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico, in duplice copia, al contribuente (dipendente, pensionato, percettore di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente), entro il 28 febbraio 2013, oppure, entro 12 giorni dalla richiesta del dipendente in caso di cessazione del rapporto di lavoro.
Modalità di consegna
Il Cud deve essere consegnato, invece, in forma cartacea, per esempio, agli eredi oppure al dipendente che ha cessato il rapporto di lavoro.
E’ comunque sempre il datore di lavoro che deve accertarsi che ciascun dipendente si trovi nelle condizioni di ricevere in via elettronica il Cud, provvedendo, diversamente, alla consegna in forma cartacea.
A cosa serve
Il CUD serve al contribuente per poter effettuare la dichiarazione dei redditi tramite 730 o UNICO. Tuttavia, se non vi sono altri redditi da dichiarare, o detrazioni d'imposta da effettuare non è necessario presentare la dichiarazione. Vedi anche (Esenzione obbligo dichiarazione redditi)
0 commenti :