Chi deve pagare l'IRAP 2012?
Sono tenuti al pagamento dell'imposta tutti coloro i quali esercitano autonomamente attività dirette alla produzione o allo scambio di beni o alla prestazione di servizi, con la sola esclusione di:
- i contribuenti esercenti attività d’impresa, arti o professioni che hanno aderito o semplicemente posseggono i requisiti per rientrare nel regime dei minimi (comma 96 e seguenti della Legge finanziaria 2008)
- gli incaricati di vendita a domicilio soggetti alla ritenuta a titolo d’imposta
- i produttori agricoli con volume d’affari annuo non superiore a 7.000 euro, esonerati dagli adempimenti Iva (articolo 34, comma 6, del Dpr n. 633/1972) a condizione che non abbiano rinunciato al regime di esonero e non svolgono altre attività rilevanti ai fini Irap.
Come si paga?
La dichiarazione Irap va presentata in via telematica:- direttamente, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate
- tramite intermediari abilitati (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.).
Link Utili
Istruzioni complete per la compilazione del modello.
0Commenti
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji